ReNoir Comics e Gaijin a Lucca Comics & Games 2025

Quest’anno parteciperemo all’edizione di Lucca Comics & Games con lo stand più grande della nostra storia, e una ricca rappresentanza di ospiti italiani e internazionali.

In collaborazione con il festival, dalla Corea del Sud arriverà Na Yoonhee, autrice del manhwa storico Whale Star, tra le più raffinate voci del mondo del webtoon. Per l’occasione, Gaijin lancerà il primo numero della sua opera A Heartfelt Andante, una storia intensa e delicata che parla di identità, memoria e amore. Il protagonista, un giovane di diciannove anni, viene salvato da un trapianto di cuore e decide di fare tesoro della vita che gli è stata donata, ascoltando il cuore di colui che lo ha salvato.
Per festeggiare la presenza dell’autrice in Italia, il primo numero di A Heartfelt Andante sarà disponibile in edizione variant limitata per Lucca.

Na Yoonhee sarà protagonista anche dell’incontro Amore e vendetta, dalla penna allo schermo insieme a Kwang Jin, autore di Itaewon Class e di Existence, e alle content creator letterarie Valentina Ghetti e Martina Levato, venerdì 31 ottobre alle 18:00 presso la Cappella Guinigi.

A Lucca sarà disponibile in anteprima un cofanetto inedito per raccogliere i tre volumi del manhwa rivelazione The Horizon di JH. In questo modo, Gaijin vuole ringraziare i lettori per l’affetto dimostrato nei confronti della serie. L’opera, che ha colpito per la sua narrazione asciutta e toccante, continua a conquistare lettori in tutto il mondo e si conferma come una delle più amate del catalogo.

Dagli Stati Uniti, per la prima volta in Italia, ci sarà Tyler Crook, disegnatore dall’inconfondibile stile pittorico, che ha firmato serie come Manor Black, The Lonesome Hunters e Harrow County. Di quest’ultima, ormai un classico del catalogo ReNoir, verrà riproposto il primo numero in un’edizione speciale da collezione.

Torna anche Sylvain Repos, autore di Yojimbot, che festeggerà con i suoi lettori la conclusione della serie con la pubblicazione in anteprima del quarto numero e di un cofanetto per raccogliere tutti i volumi.

E, dopo qualche anno di assenza, sarà di nuovo a Lucca Oscar Martín, l’amatissimo autore di Solo, per presentare il terzo integrale della sua saga e l’inedito spin-off manga Cronache Selvagge.

Non mancano gli autori italiani, a partire da Gianluca Buttolo, che si discosta dai fumetti biografici per regalare, con Out, un divertentissimo libro umoristico dedicato a tutti gli appassionati di tennis. Inoltre, in occasione dell’uscita di Don Camillo a fumetti 24 e del nuovo cofanetto per raccogliere i volumi, sarà in dedica una ricca delegazione di autori composta da Tommaso Arzeno, Davide Barzi, Riccardo Cecchi, Alberto Locatelli, Werner Maresta, Francesco Petronelli e Elena Pianta.

Infine, presso lo stand di Jundo saranno disponibili i volumi 1 e 2 di Existence (quest’ultimo in anteprima per il festival). L’acquisto di questi libri presso di loro permetterà di accedere al firmacopie di Kwang Jin, sceneggiatore della serie e ospite di Jundo, che pubblica il suo Itaewon Class.

A Lucca Comics & Games 2025 decolla anche la collaborazione con Haribo, l’altissima marca di caramelle, che con i suoi omaggi contribuirà a rendere più dolce le code per avere dediche dei nostri ospiti.

Tra le anteprime in fiera, si segnalano il primo numero del manhwa A good day to be a dog, il secondo volume di Whale Star, con sovraccoperta esclusiva per le fiere e il sito della casa editrice, e le nuove uscite di An hour of romance e Crush of a lifetime.

Per tutte le informazioni su questi titoli, cliccate qui.

Per tutti gli appuntamenti con gli autori e le autrici, rimanete sintonizzati! A breve indicheremo gli orari di dedica sui social e sul nostro sito.