Chi siamo
ReNoir comics
ReNoir Comics nasce nel 2006 con una visione chiara: raccontare storie che emozionano, che fanno viaggiare, che aprono mondi nuovi. Nonostante la nostra dimensione “intima” e familiare, abbiamo costruito negli anni un catalogo che conta oltre 300 titoli, ognuno dei quali è il frutto di una passione che si trasforma in arte.
Al centro di ogni nostra pubblicazione c’è l’Avventura, in tutte le sue forme: dai brividi dell’horror, all’incanto del fantasy, fino all’incredibile vastità della fantascienza e alla forza dei racconti western. Ogni storia è una porta che si apre su un universo unico, che invita il lettore a perdersi e a ritrovarsi.
Ma il nostro impegno non si ferma solo ai generi narrativi: ci piace esplorare anche altri territori, come le biografie a fumetti, che raccontano le vite straordinarie di uomini e donne che hanno lasciato il segno, e i libri per ragazzi, pensati per stimolare la curiosità e la fantasia dei più giovani. Tra i nostri progetti speciali, la collana Don Camillo a fumetti ci permette di riportare in vita i racconti di Giovannino Guareschi, in un’affascinante e inedita trasposizione grafica.
ReNoir Comics non è solo una casa editrice, ma un laboratorio creativo che si nutre di sogni e di storie da raccontare. E non ci fermiamo qui: curiamo anche numerosi progetti editoriali per altri importanti editori, come RCS, Hachette e Editoriale Cosmo, dove mettiamo a disposizione la nostra esperienza nella redazione, nella grafica, nel lettering e nella revisione.
Ogni libro che pubblichiamo è una promessa mantenuta: quella di emozionare, sorprendere, far riflettere. Con ogni storia, vogliamo che tu senta il battito di un’avventura che ti aspetta, pronta a prendere vita tra le tue mani.
Gaijin
Gaijin è l’etichetta di ReNoir Comics dedicata al global manga, ovvero ai manga realizzati da autori non giapponesi. Il nome scelto, “gaijin”, in giapponese significa “straniero”, e indica proprio questo: dalla Corea del Sud alla Francia, dalla Germania all’Italia, propone i migliori manhwa ed euromanga in curate edizioni da libreria e fumetteria.
Spina dorsale del catalogo Gaijin sono i manhwa, fumetti coreani spesso pubblicati prima online su piattaforme dedicate, e poi raccolti in libri. Il fenomeno dei webtoon, infatti, è immenso e in continua espansione, i titoli più amati hanno decine di milioni di visualizzazioni e diventano serie live action per le piattaforme di streaming. Naturale, quindi, portare anche al pubblico italiano queste storie, che spaziano dal romantico al fantasy, dall’avventura ai racconti di vita quotidiana.
Ad affiancare i manhwa, Gaijin propone un’interessante selezione dei migliori manga prodotti da autori occidentali. Tra le nuove generazioni di artisti, infatti, sono sempre più numerosi coloro i quali sono cresciuti leggendo fumetto giapponese e ne hanno interiorizzato stile, ritmi e tematiche. Le loro opere vengono racchiuse sotto l’etichetta generale di euromanga, ma come i manga giapponesi anche loro hanno generi, target e stili di disegno molto variegati.
Sia manhwa che euromanga si sviluppano spesso in serie con un numero definito di episodi, così da proporre una struttura narrativa compiuta. Gaijin pubblica ogni titolo, in libreria e fumetteria, con una cadenza trimestrale.