Giorgio Perlasca

128 pagine
a colori – 17×24 – brossurato alette
ISBN: 978-88-6567-022-4

Il prezzo originale era: 12,50 €.Il prezzo attuale è: 11,88 €.

Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: 11,88 .

Disponibile

Descrizione

GIORGIO PERLASCA – UN UOMO COMUNE

Nella Budapest della Seconda guerra mondiale, mentre i morti e le deportazioni si contano a migliaia, un italiano braccato dal regime nazista decide di dedicare le sue energie alla salvezza degli ebrei, fingendosi quello che non è: un diplomatico del governo di Spagna. La faccia tosta, la grinta e il coraggio non gli mancano di certo e così, tra gerarchi nazisti invasati, alti rappresentanti politici, spargimenti di sangue e bugie ben architettate, riesce a intrecciare il suo destino con quello di tantissimi condannati.

La Storia lo ricorda con il nome di Jorge Perlasca, per Israele è un Giusto delle Nazioni. Ma per tutti sarà Giorgio Perlasca, un uomo comune.

Leggi l’anteprima

{youtube}{/youtube}

Nessuna anteprima disponibile

Autore

Ennio Bufi

Nasce a Molfetta 1976 e, laureatosi in scultura all’accademia di Belle Arti di Bari, inizia la sua carriera prendendo parte a diverse collettive del settore. Nel 2004 si trasferisce a Torino. Vince il Premio Miccia al TorinoComics del 2006 e ne consegue la targa come migliore fumetto realistico nel 2006 e 2007. Dal 2007 al 2010 lavora nel campo del Cinema d’Animazione prendendo parte a diverse produzioni come animatore e character designer. Dal 2010 illustra per le Edizioni Piemme albi di Geronimo Stilton a fumetti e collabora con con Segio Bonelli Editore, LeLombard, BaoPublishing, StarComics, Grand Angle.

È il copertinista della serie Don Camillo a fumetti, per cui ha anche realizzato gli sudi dei personaggi e disegnato numerosi episodi..

Marco Sonseri

Marco Sonseri nasce a Palermo il 20 febbraio del 1975.

Ha sceneggiato fumetti per alcune delle principali case editrici italiane come Panini, Edizioni San Paolo, LancioStory, Dream Colours, Edizioni Art, Heavy Metal e EsseEffe Edizioni, mentre per il mercato francese ha pubblicato con Clair de Lune ed Editions Félès. È tra i fondatori della Scuola del fumetto di Palermo, dove ha insegnato sceneggiatura fino al 2007, anno del suo trasferimento in Lombardia.

Da sempre attento alle tematiche sociali, ha pubblicato il romanzo Yaguine e Fodé, storia di una speranza e Il Principe, storia incredibile di un viaggio, edito da BUK BUK Edizioni, che tratta del tema dei migranti, e ha collaborato con lo studio di animazione Grafimated Cartoon per il film Peo, Avventura sulla Terra.

Per ReNoir Comics ha firmato i testi della biografia a fumetti di Bud Spencer, ma anche di quelle di Paolo Borsellino, don Pino Puglisi e Giorgio Perlasca, dimostrando ancora una volta la sua attenzione per la divulgazione nell’ambito del sociale. Anche per questo, Don Puglisi è stato insignito nel 2022 del prestigioso premio Fede a Strisce conferito dal festival riminese Cartoon Club.