Gli ordini effettuati da venerdì 24 ottobre saranno evasi dopo il 4 novembre.

Solo vol. 1

64 pagine
colori – 19×25,5 – brossurato con alette
ISBN: 978-88-95261-65-2

9,00  8,55 

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini superiori a 15 euro in Italia

Descrizione

SOLO – VOLUME 1

“Non siamo né eroi né codardi, né vittime né carnefici, ma anime che non conosceranno mai il motivo della loro esistenza. Siamo solo carne che uccide per vivere, che muore per dare la vita”.

Dopo innumerevoli guerre, nucleari, chimiche, biologiche, il pianeta è stato completamente distrutto e si sono manifestati alcuni cambiamenti nell’ecosistema e nelle forme di vita…

La terra è diventata sterile, devastata, morta. Presto, i pochi animali erbivori sopravvissuti muoiono di fame o divorati dai predatori. Alla fine, rimangono solamente questi ultimi, a dispetto dell’equilibrio dell’ecosistema e della catena alimentare. Predatori armati, pericolosi e affamati.
Un protagonista senza nome, un lottatore animalesco in un mondo disperato.
Uccidere o essere uccisi, nel deserto come nell’arena, sono le sole scelte possibili.

Oscar Martin, già disegnatore de La Gilda, declina la sua predilezione per gli animali antropomorfi in una storia nuova e sorprendente.

Autore

Oscar Martin

Oscar Martín (Barcellona, 1962) ha debuttato a metà degli anni Ottanta, disegnando Tom & Jerry per la tedesca Condor; alla fine del decennio esordisce anche come disegnatore Disney, lavorando fino agli anni Duemila soprattutto per i mercati olandese e danese. A inizio anni Novanta crea Il terrificante mondo di Bobby per la Semic, e nel 1996 diventa art director della rivista spagnola "Zona X". Nel 2002 riceve dalla Warner il "Lifetime Achievement Award" per le sue storie di Tom & Jerry, che continua a disegnare. Nel 2005 inizia a disegnare la serie La Gilda, per la francese Casterman, su testi di Miroslav Dragan, edita in Italia da ReNoir Comics, come pure la sua personalissima opera Solo: l’epopea di un topo guerriero antropomorfo in un mondo post-apocalittico, il "Mondo Cannibale", che ha generato vari spin off.